Vivere Il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo
Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo

Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo

Associazione di volontariato culturale CESANO MADERNO


c/o Palazzo Arese Borromeo - via Borromeo 41, 20811 Cesano Maderno – MB
e-mail info@vivereilpalazzo.it

Attività: Ritratti

Inaugurazione del nuovo allestimento dei ritratti di Lucrezia Omodei e Bartolomeo Arese, opera di Carlo Francesco Nuvolone (1640 circa)

Dopo un lungo e attento restauro conservativo del ritratto raffigurante la contessa Lucrezia Omodei, voluto e finanziato dal Comune di Cesano Maderno, è stato ideato e prog
Si è voluto infatti ricollocarli nella sala di passaggio che conduce alla loggia, che presenta caratteristiche idonee all’esposizione di dipinti, quali pareti neutre e assenza di luce diretta solare, che nella precedente collocazione nel Salone dei Fasti Romani non erano perfettamente garantite.

Attività: Ritratti

Attività: Ritratti

Alla presenza dell'assessora Martina Morazzi e del sindaco Gianpiero Bocca nel pomeriggio di sabato 11 ottobre si è svelato il dipinto fresco di restauro alla presenza di numeroso pubblico.
Il dottor Sergio Monferrini, storico e archivista su invito della nostra associazione, ha fatto una breve introduzione storica sulla vita della contessa Lucrezia Omodei. A seguire un suggestivo concerto di musiche del Seicento milanese nel Salone dei Fasti Romani a cura dell'associazione musicale Aima.
Ricordiamo che questi due ritratti, opere attribuite con assoluta certezza al Nuvolone, sono di provenienza ignota (forse in origine nel palazzo Arese di Milano, poi Visconti Borromeo Litta) e acquisite dal mercato antiquariato alcuni anni fa.

Attività: Ritratti

Il ritratto di Lucrezia Omodei è di proprietà comunale, mentre quello di Bartolomeo di un nostro socio che l'ho dato in deposito al Comune di Cesano Maderno affinché venisse esposto a Palazzo Arese Borromeo.

Attività: Ritratti

Attività: Ritratti

Oggi la coppia di ritratti dei coniugi Arese Omodei è tornata di nuovo nel loro palazzo di villeggiatura... In una collocazione idonea che consente di ammirare la splendida fattura dei due dipinti, opera di uno dei massimi interpreti della pittura milanese del Seicento.

Daniele Santambrogio


indietro

Disponibile online
QUADERNI
DI PALAZZO ARESE BORROMEO

Se non sei iscritto al sito puoi farlo da qui:
iscrizione gratuita al sito

Login

username:
password:

Vedi il video:

Palazzo nel Tempo - Digital Click
Palazzo nel Tempo - Digital Click


Per vedere gli altri video
vai al canale
VIVEREILPALAZZO
su YouTube