| 4-8 dicembre 2010 | GLI INCONTRI CON L’ARTE A SUD: META NAPOLI 
 Gli Incontri con l’Arte, organizzati dall’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo, 
		  hanno ripreso, con Dicembre, un filone già affrontato negli anni precedenti: le città d’Arte. 
		  I cinque giorni del ponte dell’Immacolata permettevano di scandagliare, in modo non certo esauriente, 
		  ma abbastanza chiarificante, la città di Napoli, e così è stato fatto.
 
 | 
	
	
      | 27 novembre 2010 | INAUGURATA LA NUOVA SEDE DI VIVERE IL PALAZZO E IL GIARDINO ARESE BORROMEO 
 In settembre l’Amministrazione comunale aveva assegnato una nuova sede all’Associazione di volontariato 
		  culturale “Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo”, trasferendola dalla Palazzina Carcano, 
		  in via Garibaldi, alle scuole Calastri di via Diaz al numero 1, in località Cassina Savina.
 
 | 
	
	
      | 20-21 novembre 2010 | CON VIVERE A FIRENZE PER BRONZINO E IL RINASCIMENTO 
 Un weekend a Firenze non può che essere gradito con ogni tempo, così che per il 20 e 21 novembre 
		l’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo ha programmato una visita guidata alle 
		mostre del Bronzino e del Rustici e Leonardo oltre che a vari monumenti della città.
 
 | 
	
	
      | 7 novembre 2010 | VIVERE ANCORA A PALAZZO REALE DI MILANO PER STUPIRSI CON DALI’ 
 Nonostante la domenica piovosa, una lunga fila si snodava, domenica 7 novembre, davanti al Palazzo 
		  Reale di Milano in attesa dell’ingresso alla mostra Salvador Dalì, il sogno si avvicina.
 
 | 
  
  
      | 24 ottobre 2010 | VIVERE IL PALAZZO APRE LA STAGIONE DEGLI INCONTRI CON L’ARTE 2010-2011 
 Domenica 24 ottobre è ricominciato il ciclo degli Incontri con l’Arte organizzato dall’Associazione 
		  Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo nella persona del professor Corrado Mauri, il quale 
		  ha proposto, come primo appuntamento, la mostra “Il Sacro Lombardo.
 
 | 
  
  
      | 13 settembre 2010 | ALLA FESTA DEL MULINELLO DANIELE SANTAMBROGIO RICOSTRUISCE LA STORIA DEL MULINO ARESE 
 In settembre si sono tenuti a Cesano Maderno i festeggiamenti della Parrocchia S. Pio X, nell’ambito dei quali il Parroco don Flavio Riva ha 
	  organizzato una serata di intrattenimento culturale, il 13 settembre, su due temi inerenti la storia e l’identità del quartiere Mulinello: 
	  “Il mulino Arese, detto il Molinello, di Cesano Maderno: nuove scoperte e antichi documenti”, e “Le radici della gente del Mulinello”.
 
 | 
  
  
      | 8 settembre 2010 | CONCLUSA LA STAGIONE DELLE VISITE IN NOTTURNA 2010 
 L’8 settembre si sono concluse le visite in notturna dell’anno 2010, realizzate, come già negli anni precedenti, dall’Associazione Vivere il Palazzo 
	e il Giardino Arese Borromeo. Gli appuntamenti con il pubblico sono stati quattro, tre il 7, 14 e 21 luglio, uno appunto l’8 settembre.
 
 | 
  
  
      | 12 giugno 2010 | SI CONCLUDE A COMO LA STAGIONE INVERNO-PRIMAVERA DEGLI  “INCONTRI CON L’ARTE” 
 La stagione Inverno-Primavera degli “Incontri con l’Arte” 2010 proposta dall’ Associazione “Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo”  a cura 
    del professor Corrado Mauri, si è felicemente conclusa sabato 12 giugno con la mostra “Rubens e i fiamminghi” programmata a Como nella bella cornice 
    di villa Olmo.
 
 | 
  
  
      | 29 maggio - 2 giugno 2010 | IL VIAGGIO ALL’ESTERO DI “VIVERE”: MADRID E TOLEDO 
 “Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo” ogni anno nella stagione primaverile organizza, per gli “Incontri con l’Arte”, un viaggio all’estero, 
    che rientra nel filone delle città d’arte, uno dei temi affrontati e svolti con continuità nel corso degli anni.  
    Questa volta la meta prescelta è stata Madrid, insieme a Toledo, con la scelta di utilizzare una guida locale per tutto il viaggio, con i puntuali interventi del 
    prof. Corrado Mauri.
 
 | 
  
   
      | 16 maggio  2010 | CONOSCERE GLI ARESE E I BORROMEO ALL’ISOLA BELLA E ALL’ISOLA MADRE 
 Da tempo i soci di “Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo” erano intenzionati ad allargare il discorso su Bartolomeo Arese, sui Borromeo ed 
	i Borromeo Arese, programmando una visita guidata alle residenze più famose di queste famiglie, cioè alle ville dell’Isola Bella e dell’Isola Madre sul 
	lago Maggiore. .
 
 | 
  
   
      | 19 - 21 marzo 2010 | “VIVERE” VIAGGIA VERSO IL SUD 
 Questa volta, il 19, 20 e 21 marzo, per inaugurare una primavera che tutti ci auguriamo ricca di eventi positivi 
		  anche in campo culturale, l’Associazione di volontariato culturale Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo 
		  ha proposto, proseguendo il filone abbaziale inaugurato anni or sono, la visita dell’abbazia di  Fossanova, nel basso 
		  Lazio, abbinata alla basilica di S. Angelo in Formis presso Capua e Caserta, con la città vecchia e la Reggia 
		  settecentesca.
 
 | 
  
	
      | 28 febbraio 2010 | “VIVERE” A CASTELFRANCO VENETO PER GIORGIONE 
 A cinquecento anni dalla sua morte, l’Associazione culturale Vivere il Palazzo e il Giardino Arese 
		  Borromeo non poteva trascurare la mostra su Giorgione organizzata a Castelfranco Veneto, città natale 
		  dell’Artista. Lo ha fatto recandovisi domenica 28 febbraio.
 
 | 
	
	
      | 14 febbraio 2010 | VIVERE IL PALAZZO INCONTRA GLI INCA A BRESCIA 
 “Inca. Origine e misteri delle civiltà dell’oro”, questo il titolo della mostra visitata il 14 
		  febbraio a Brescia dall’Associazione “Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo” nell’ambito 
		  degli Incontri con l’Arte, in collaborazione con l’Agenzia per il Turismo e la Cultura.
 
 | 
  
  
      | 31 gennaio 2010 | “VIVERE” A MILANO PER CARLO CRIVELLI 
 Domenica 31 gennaio, in una Milano interdetta al traffico automobilistico per eccesso di smog, 
		  si sono ritrovati a Brera coloro che erano interessati alla mostra allestita dalla Pinacoteca su 
		  Carlo Crivelli, artista veneziano della seconda metà del Quattrocento che però lavorò principalmente 
		  nelle Marche e nel relativo entroterra.
 
 | 
	
	
      | 17 gennaio 2010 | A PAVIA PER CONOSCERE GLI ARTISTI SPAGNOLI VISSUTI DURANTE LA DOMINAZIONE 
		  DELLA GRANDE POTENZA IBERICA IN ITALIA 
 Al Castello Visconteo di Pavia è stata allestita dal 10 ottobre 2009 al 17 gennaio 2010 una mostra 
		  che raccoglieva i dipinti spagnoli dell’Ermitage di San Pietroburgo. Al professor Mauri, che 
		  cura le visite guidate per gli Incontri con l’Arte dell’Associazione Vivere il Palazzo e il 
		  Giardino Arese Borromeo, è sembrato di non dover lasciar perdere l’occasione di una visita.
 
 |