Vivere Il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo
Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo

Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo

Associazione di volontariato culturale CESANO MADERNO


c/o Palazzo Arese Borromeo - via Borromeo 41, 20811 Cesano Maderno – MB
e-mail info@vivereilpalazzo.it

Attività: Visita al Giardino

Visita con animazione al Giardino Arese Borromeo – Appuntamento In Giardino 2025

Sabato 7 giugno 2025 alle ore 18 è stata organizzata nella cornice dell’evento nazionale “Appuntamento in Giardino – edizione 2025”, a cui ha aderito anche quest’anno il Comune di Cesano Maderno, una visita guidata con animazione al Giardino Arese Borromeo, alla quale ha aderito un nutrito numero di partecipanti.

Attività: Giardino

La visita, condotta da Daniele Santambrogio, esperto conoscitore delle peculiarità del giardino ha avuto inizio all'uscita della Sala Aurora del Palazzo, verso le aiuole all'italiana, da poco ripiantumate a roseto. Qui ha avuto luogo il primo incontro con i personaggi in costume seicentesco, che hanno vivacizzato il percorso. Accolti dal padrone di casa Bartolomeo III Arese, in toga da giurista, accompagnato dai familiari, i visitatori hanno ascoltato l'architetto Francesco Castelli dialogare con il committente sui lavori eseguiti per realizzare il giardino del Palazzo di Cesano. L'itinerario prevedeva nel percorso diverse tappe nei punti più significativi del giardino.i hanno poi avuto la possibilità di salire alla tribuna grande dove hanno avuto la sorpresa di incontrare due dame in abiti seicenteschi, inginocchiate in preghiera.

Attività: Giardino

Nei pressi del Tempietto del Fauno, una ricca tavola imbandita era approntata davanti a Giovanna Odescalchi e Carlo IV Borromeo Arese, che hanno raccontato i festeggiamenti per il loro matrimonio (1677), prima a Cesano Maderno proseguiti poi all'isola Bella, sul lago Maggiore. Alla Fontana del Mascherone era presente il Cardinale Giberto Borromeo Arese, vescovo di Novara, venuto in visita al fratello, il conte Carlo IV Borromeo Arese, dalla sua villa di Senago, mentre in meditazione passeggiava nel parco. Presso il padiglione dell'Uccelliera, la contessa Clelia del Grillo, moglie dal 1707 del conte Giovanni Benedetto Borromeo Arese, presentava al gruppo alcune sue intuizioni scientifiche.

Attività: Giardino

Al centro della grande vasca si ergevano un tempo quattro liocorni dalle cui bocche ricadeva un getto d'acqua, cavalcati da putti che reggevano gli emblemi borromei: un morso, i tre anelli, il cedro, il motto della famiglia “humilitas”. Il piacevole pomeriggio si è concluso qui, con le consuete foto di gruppo dei visitatori in compagnia di tutti i personaggi in costume d’epoca.

Attività: Giardino


Emanuela Calderoni


indietro

Disponibile online
QUADERNI
DI PALAZZO ARESE BORROMEO

Se non sei iscritto al sito puoi farlo da qui:
iscrizione gratuita al sito

Login

username:
password:

Vedi il video:

Palazzo nel Tempo - Digital Click
Palazzo nel Tempo - Digital Click


Per vedere gli altri video
vai al canale
VIVEREILPALAZZO
su YouTube